Come conservare i gioielli: vediamo insieme alcuni utili consigli per custodire al meglio i tuoi accessori di bellezza.
Hai comprato quel bracciale che ti piaceva tanto, veramente tanto, ma non ricordi piรน dove lโhai lasciato in casa. O magari ti hanno regalato una meravigliosa collana la quale, dopo averla indossata e poggiata sopra il tuo comodino, hai fatto inavvertitamente cadere, scheggiandola e rovinandola. Senza dimenticare tutti gli anelli custoditi dentro un cassetto e che nel corso del tempo si sono ossidati.
Questi sono eventi che purtroppo capitano molto spesso, piรน di quanto si possa immaginare. Ma cโรจ un modo per prevenirli. Sapere come conservare i gioielli รจ difatti la maniera migliore per preservarli e farli durare nel corso del tempo. Vediamo come fare.
Come conservare i gioielli
Il gioiello รจ un simbolo intramontabile di unicitร e bellezza, un meraviglioso ornamento in grado di dare quel fascino e quello charme al tuo outfit. Che tu debba andare ad una cena elegante o recarti semplicemente al lavoro, indossare quello giusto ti valorizza ulteriormente.
Rappresenta quindi una parte importante del tuo guardaroba, che ti permette di esprimere la tua personalitร . ร importante, quindi, comprendere come prendertene cura nel modo giusto in modo da poterli conservare per molti anni.
Anche se i tuoi bracciali, i tuoi anelli oppure gli orecchini sono realizzati con materiali di ottima qualitร , possono subire delle alterazioni cromatiche e fisiche se non custoditi nella maniera corretta. Come detto in precedenza, una collana poggiata su un mobile puรฒ cadere se spostata per errore, oppure lโumiditร della casa puรฒ andare a deturpare la superficie del tuo anello o bracciale.
Quindi รจ opportuno sapere come conservare i gioielli, essendo il piรน delle volte delicati e sensibili allโambiente circostante.
5 consigli efficaci per custodire i tuoi gioielli
Ma arriviamo al dunque, ecco 5 suggerimenti riguardo come conservare i gioielli:
- Riponili in un luogo asciutto e privo di umiditร
- Sistemali in contenitori separati per evitare che si graffino a vicenda, in una scatola o in un sacchetto di stoffa per proteggerli dagli urti
- Spostali con cura quando devi cambiarli di posto, evitando ad esempio di gettarli nella borsa insieme ad altre cose
- Non esporli mai alla luce diretta del sole o alla luce artificiale, poichรฉ potrebbero scolorire
- Non indossarli quando vai a fare sport o quando fai lavori domestici
Oltre a questo รจ importante pulirli nel modo giusto evitando lโuso di prodotti chimici o detergenti abrasivi, che potrebbero danneggiarli (leggi qui come fare).
Ricorda inoltre che i gioielli che indossi tutti i giorni devono essere conservati in modo diverso rispetto a quelli che vengono indossati solo occasionalmente. I primi conservati in un luogo asciutto e protetto dalla luce diretta, mentre quelli usati poco in un cassetto o in una scatola chiusa ermeticamente, magari da lavare precedentemente con acqua a temperatura ambiente.
Un altro fattore da considerare รจ il materiale. Quelli in metallo dovrebbero essere posti in un sacchetto di tessuto o in una scatola separata per evitare che si ossidino. Quelli in pelle in un luogo asciutto, mentre quelli in seta dovrebbero riposti nella loro scatola originale per evitare che si rovinino.
Conclusione
Sapere come conservare i gioielli in modo appropriato รจ importante per mantenerne la bellezza e l’integritร . Ovviamente se acquisti prodotti di qualitร elevata avrai meno problemi per quanto riguarda la loro protezione. Pertanto รจ consigliabile scegliere rivenditori specializzati come Silvana Mannucci Gioielli, specializzata in prodotti unici e fatti artigianalmente a mano, con un packaging curato con incluso un certificato di autenticitร che ne attesta la qualitร e la durata nel corso del tempo.
Dai unโocchiata al nostro shop e scegli tra una vasta gamma di orecchini, ciondoli, bracciali, anelli e parure disegnati a mano e cento per cento Made in Italy e con spedizione entro ventiquattro/quarantotto ore.